Sono+uguali+a+Photoshop%2C+ma+gratis%3A+le+migliori+app+alternative+che+non+devi+neanche+scaricare
computerideait
/alternative-photoshop-software-fotoritocco-online/amp/
Computer

Sono uguali a Photoshop, ma gratis: le migliori app alternative che non devi neanche scaricare

Tra i software che vengono utilizzati quotidianamente da chi fa fotoritocco c’è ovviamente Adobe Photoshop ma se vuoi una o più alternative gratuite e leggerissime queste sono ideali.

La suite di Adobe è tra gli strumenti professionali per l’arte digitale in tutte le sue forme più diffusi sul pianeta. Ma, in maniera parallela sono anni che team di sviluppo di vario tipo cercano e spesso trovano alternative a questi software che sono ora compresi all’interno di un abbonamento simile a quelli che si trovano per Netflix o Amazon Prime ma con molto meno intrattenimento compreso.

Modifica le tue foto e crea contenuti con queste alternative a Photoshop gratis – Computer-Idea.it

Tra i software che per esempio vengono utilizzati per il fotoritocco, la modifica professionale delle immagini e lo sviluppo dei negativi digitali c’è Darktable che rivaleggia ad armi pari con Lightroom. Ma Photoshop, rispetto a Lightroom e quindi anche a Darktable ha in più tutta una serie di strumenti che consentono una modifica artistica delle immagini.

Anche in questo caso le alternative a Photoshop esistono, te ne presentiamo quattro che non hanno neanche bisogno di essere scaricate e che quindi non occupano spazio di memoria.

Le alternative online e gratis a Photoshop

Avere un buon software per la modifica delle immagini è una necessità che non riguarda più soltanto i fotografi ma per esempio tutti quelli che si occupano di creazione di contenuti. È possibile modificare foto e video all’interno delle app dei social ma il grado di libertà e di accuratezza delle modifiche che si è in grado di ottenere all’interno di TikTok, Instagram o Facebook è di certo limitato.

Un software come Photoshop che non pesa? Esiste, anzi sono in quattro! – Computer-Idea.it

Per questo motivo sono molti i content creator che comunque fanno ricorso a soluzioni esterne ai social per poi caricare quello che hanno creato. Se ti trovi a dover fare delle modifiche veloci e non hai a disposizione un pc, o non puoi per qualche motivo scaricare le immagini dallo smartphone su un computer per lavorarle, puoi lanciare uno di questi quattro siti che ospitano altrettante valide alternative a Photoshop. Una delle più utilizzate è Befunky. Si tratta di uno strumento con cui modificare, ritagliare, correggere e trasformare immagini perché siano pronte per i social o la stampa. La versione gratuita contiene tutti gli strumenti di base ma è chiaro che se vuoi un’esperienza più completa devi fare l’upgrade alla versione Pro.

Un altro sito, che in realtà somiglia a Canva, è PIXLR che consente di avere a disposizione tutta una serie di strumenti, filtri ed effetti non solo per le immagini ma anche per i video. Come per Befunky, anche PIXLR è composto da una versione gratuita ma poi si modula in tre versioni a pagamento che sbloccano diverse funzionalità. Da segnalare anche Photopea che è l’ideale se devi abbandonare Photoshop, perché magari l’abbonamento costa troppo, e non hai voglia di imparare cose nuove. Il layout dei menu e il modo in cui funzionano è quasi del tutto sovrapponibile all’originale Adobe. Da ultimo ti segnaliamo Fotor. Come PIXLR anche Fotor permette di creare immagini con l’ausilio di tutta una serie di strumenti e anche dell’intelligenza artificiale e, esattamente come PIXLR e Befunky, ci sono opzioni gratuite e opzioni a pagamento.

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

2 giorni ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago