App+Store+Awards%2C+elette+le+migliori+14+applicazioni+ed+i+giochi+del+2023%3A+la+lista+completa
computerideait
/app-store-awards-elette-le-migliori-14-applicazioni-ed-i-giochi-del-2023-la-lista-completa/amp/
iPhone

App Store Awards, elette le migliori 14 applicazioni ed i giochi del 2023: la lista completa

Grandi sorprese tra le app premiate dall’azienda, che assegna i suoi riconoscimenti in modo molto diverso da tante altre aziende.

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno tutti sembrano stilare le proprie classifiche. Negozi, istituzioni persone: la mania di fare un bilancio dell’anno passato sembra non risparmiare nessuno. In questi ultimi giorni è arrivato il momento di Apple, che ha consegnato come tutti gli anni i Premi dell’App Store alle app che si sono distinte dalla massa nell’ultimo periodo.

Apple ha annunciato i vincitori dei premi “App dell’anno” – computer-idea.it

L’App Store è stato lanciato nel 2008 con 500 app e ora ne conta 1,8 milioni, ognuna delle quali è stata curata e approvata direttamente da Apple. Le nomination ai Premi dell’App Store 2023 sono state annunciate qualche settimana fa e ora sono stati rivelati i vincitori. Le classifiche dell’azienda, però, non sono puramente numeriche: a vincere i premi non sono solo le app più scaricate, anzi.

Sono soprattutto quelle che hanno avuto un impatto positivo sulla vita degli utenti e sul mondo in generale. Il riconoscimento di App dell’Anno per iPhone è andato a AllTrails, una piattaforma globale dedicata agli escursionisti. Lanciata per la prima volta nel 2010, oggi elenca ben 420.000 sentieri curati in 191 Paesi, inclusa l’Antartide.

Apple non premia le app più scaricate, ma quelle migliori per il benessere dell’utente

L’azienda che l’ha sviluppata ritiene che il tempo all’aperto sia cruciale per tutti e Apple sembra concordare con lei. Le nuove funzionalità includono guide ai Parchi Nazionali e Attività All’Aperto, che mostrano i propri progressi sulla schermata di blocco. L’App dell’Anno per Apple TV è invece MUBI, un’app di streaming cinematografico che, a differenza delle altre piattaforme, offre una catalogo basato sui grandi film d’autore.

Apple ha premiato le app con il miglior impatto culturale – computer-idea.it

Un’altra interessante categoria di premi è quella delle App con grande “Impatto Culturale”. Tra i vincitori troviamo “Pok Pok”, un’app che è sostanzialmente una stanza dei giochi digitale per bambini di tutti i background e abilità, e “Proloquo”, un’app progettata per persone con difficoltà ad esprimersi vocalmente.

Premio per l’Impatto Culturale anche a “Too Good To Go“, l’app che aiuta a ridurre gli sprechi, e “Unpacking“, un’app che propone puzzle meditativi perfetti per il benessere dell’utente. E i premi non finiscono certo qui: l’App dell’Anno per iPad è andata a “Prêt-à-Makeup” di Prêt-à-Template.

l’App dell’Anno per Mac è “Photomator” di UAB Pixelmator Team, mentre l’App dell’Anno per Apple Watch è “SmartGym” di Mateus Abras. Tra i giochi premiati troviamo “Honkai: Star Rail” per iPhone, “Lost in Play” per iPad, il celebre “Lies of P” per Mac e “Hello Kitty Island Adventure” come gioco dell’anno per Apple Arcade.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 giorno ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago