Asus+ZenPadTM+3S+10%3A+qualit%C3%A0+top+e+prezzo+accessibile
computerideait
/asus-zenpad-3s-10/amp/
Tablet

Asus ZenPadTM 3S 10: qualità top e prezzo accessibile

Continua la ZenPad revolution da parte di Asus. Dopo la presentazione dello ZanPad 3 8.0, oggi andiamo a conoscere l’ Asus ZenPadTM 3S 10, un dispositivo completo sotto tutti i punti di vista, lanciato ad un prezzo accessibile e contenuto rispetto al suo valore. Non ci sono ancora notizie ufficiali sull’uscita in Italia, ma la data potrebbe essere molto vicina.

ASUS ZenPadTM 3S 10: caratteristiche tecniche

Si parte come sempre dallo schermo da 9,7 pollici con una risoluzione di 2.048 x 1.536 pixel. Interessante è anche il comparto fotocamera: quella principale posteriore sarà da 8 megapixel, mentre quella anteriore avrà 5 megapixel.

Il dispositivo supporta diverse connettività: Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS e USB Type-C. A livello di hardware troviamo un CPU MediaTek MT8176 hexa core a 64-bit con GPU PowerVR GX6250, montato su 4GB di RAM. La memoria interna si presenta di base di 32 GB espandibili con scheda micro SD fino a 128 GB.

Il sistema operativo sarà, naturalmente, Android 6.0 Marshmallow, per un dispositivo di dimensioni di 240,5 x 163,7 x 5,8, per 7,15 mm di spessore e un peso di soli 430 grammi. La batteria è una 5.900 mAh con Quick Charge 3.0, ma il caricatore rapido è a parte.

Tra le funzioni possibili, Asus ha inserito nel suo gioiellino il lettore di impronte digitali e in più sarà presente un sistema audio con certificazione DTS. E’ probabile che l’azienda metterà a disposizione degli acquirenti anche 100 GB gratis su Google Drive e che il dispositivo supporti l’active stylus, probabilmente però da comprare a parte.

Come detto precedentemente, la data di uscita ufficiale non è ancora stata comunicata, ma dovrebbe trattarsi di ottobre, con un prezzo di lancio di soli 349,00 euro.

La ZenPad revolution di Asus: quali sono i vantaggi?

L’azienda taiwanese sta dedicando moltissima attenzione ai propri tablet, investendo su un settore attualmente sottovalutato da molte concorrenti. I nuovi ZenPad spiccano innanzitutto per il design, con linee essenziali e rifiniture eccellenti, per un risultato decisamente “armonioso”.

Va menzionata sicuramente la nuova interfaccia ZenUI che è completamente personalizzabile e oltretutto offre diverse funzionalità avanzate. Secondo il parere di utenti e analisti Asus ZenPadTM 3S 10 e gli altri modelli della serie consentono di fare un’esperienza eccezionale per quanto riguarda l’intrattenimento, innanzitutto grazie all’ampio display e alle tecnologie ASUS VisualMaster e ASUS Tru2Life che offrono una resa delle immagini straordinaria.

In conclusione, colpisce davvero la qualità di questi dispositivi, ad un prezzo assolutamente accessibile.

Redazione

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

2 giorni ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago