Avatar+che+proietta+la+tua+ombra%2C+la+nuova+scoperta+sconvolgente
computerideait
/avatar-che-proietta-la-tua-ombra-la-nuova-scoperta-sconvolgente/amp/
Servizi Online

Avatar che proietta la tua ombra, la nuova scoperta sconvolgente

Quante volte avremmo voglia di fare quattro passi, ma il lavoro o altri impegni ce lo impediscono? Ecco una trovata per aggirare l’ostacolo.

Volenti o nolenti, tutti o quasi oggi giorno conduciamo una vita troppo sedentaria. Ormai non c’è lavoro che non preveda lunghe ore davanti a un pc, e i tanti impegni che costellano le nostre giornate lasciano poco spazio a una salutare passeggiata che consenta, anche solo per pochi minuti, di prendere una boccata d’ossigeno, fare un po’ di attività fisica e liberare la mente da pensieri e preoccupazioni.

L’avatar in questione consente di proiettare l’ombra dell’utente nella realtà virtuale, e garantisce una sensazione realistica di presenza fisica. (Computer-idea.it)
Non ci crederete, ma la realtà virtuale può darci una mano anche su questo fronte. Ecco come. La novità arriva dal lontano Giappone sotto forma di un avatar che dà l’illusione di camminare anche stando seduti. Obiettivo: vivere esperienze immersive sempre più coinvolgenti.

Come funziona? In pratica, l’avatar consente di proiettare l’ombra dell’utente nella realtà virtuale, garantendo una sensazione molto realistica di presenza corporea. Inoltre, quattro elementi vibranti posti sotto i piedi danno la concreta percezione dei passi sul terreno. Che aspettate a provarlo?

Il trucco dell’avatar che cammina

L’innovativo sistema è stato presentato e descritto nel dettaglio sulla rivista i-Perception dai ricercatori dell’Università di Tokyo e della Toyohashi University of Technology. A onor del vero, sul mercato sono già presenti diverse tecnologie in grado di simulare la camminata nella realtà virtuale e nel metaverso.

Sul mercato ci sono già diverse tecnologie in grado di simulare la camminata nella realtà virtuale e nel metaverso, ma di solito richiedono che l’utente muova realmente le sue gambe. (Computer-idea.it)

Ma in genere occorre che l’utente muova realmente le proprie gambe, senza contare il fatto che si tratta di dispositivi costosi e ingombranti. La novità nipponica è invece compatta e piuttosto economica: si compone di elementi facilmente reperibili e consente di vivere l’esperienza della camminata virtuale da seduti.

Il “kit” consiste in un visore per la realtà virtuale, che mostra la soggettiva di una persona che cammina offrendo una visuale a 360 gradi e in risoluzione 8K. L’avatar si muove in sincronia con la testa dell’utente e proietta la sua ombra davanti, nella direzione di movimento, rendendola sempre visibile e dando così l’illusione della presenza corporea.

Un’esperienza divertente e a suo modo rilassante, ma con applicazioni potenzialmente molto utili per quanti, come le persone con disabilità, darebbero qualsiasi cosa pur di poter uscire a fare quattro passi…

Enrico DS

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

3 giorni ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago