Conviene+comprare+un+Mac+ricondizionato%3F
computerideait
/conviene-comprare-un-mac-ricondizionato/amp/
Mac

Conviene comprare un Mac ricondizionato?

Che cos’è un prodotto rigenerato? Conviene comprare un Mac ricondizionato? Per dare una risposta valida a questi quesiti, occorre valutare diversi aspetti della questione. Innanzitutto, un dispositivo rigenerato non è altro che un prodotto usato, rimesso a nuovo dal produttore e riproposto in vendita. La condizione del prodotto è chiaramente indicata assieme al prezzo d’esposizione. Un dispositivo rigenerato è dunque migliore di uno usato, ma non può considerarsi nuovo. L’acquisto di questa tipologia di prodotti investe particolarmente i dispositivi Apple. La linea di Cupertino, infatti, essendo molto costosa, spesso non è accessibile ai più. Per questo motivo, molti utenti sono interessati all’acquisto di un Mac rigenerato. Scopriamo se conviene.

Conviene comprare un Mac ricondizionato? I consigli

La stessa Apple, sul proprio sito, propone diversi modelli di Mac ricondizionati. Ma in cosa consiste il processo di rigenerazione?

Di solito, il processo di ricondizionamento è il seguente:

  • Si eseguono una serie di test di valutazione
  • Si sostituiscono le parti non funzionanti
  • I dispositivi vengono puliti e ispezionati accuratamente
  • Le confezioni vengono ricomposte con nuovi cavi e altri accessori
  • Viene assegnato al prodotto un nuovo numero di serie
  • Prima della rimessa in vendita, viene eseguito un test finale

Questo è il procedimento seguito da Cupertino, per i propri prodotti ricondizionati. Dunque, in questo caso, l’acquisto di un Mac rigenerato conviene poiché si tratterà di un prodotto pressoché pari al nuovo. Il risparmio non è esattamente spettacolare, ma il prezzo finale è certamente più basso rispetto ai prodotti nuovi.

Ovviamente, Apple non è la sola a ricondizionare i Mac. Tantissimi altri rivenditori utilizzano questa metodologia per proporre alla clientela offerte interessanti.

La rigenerazione, generalmente, prevede tre gradi: A, B e C. Ad A corrisponde una qualità maggiore, a C la minore. E qui il discorso si fa più complicato. Infatti, se è vero che un Mac ricondizionato di grado C può arrivare a costare anche meno della metà di un prodotto nuovo, è anche vero che potrebbe poi essere necessario sostituirlo poco dopo. Insomma, non sempre ne vale la candela.

Mac ricondizionati: i prezzi

In base a quanto detto sopra, ti consigliamo di considerare principalmente i prodotti ricondizionati offerti direttamente sul sito Apple. Fermo restando che, in rete, è possibile trovare anche tantissimi altri ottimi rivenditori.

I Mac ricondizionati proposti su Apple.com, possono farti risparmiare circa il 15%. Ad esempio, troviamo diversi MacBook Air da 13,3 pollici a 999,00 euro, 180 euro in meno rispetto allo stesso prodotto nuovo.

 

Redazione

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

3 giorni ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago