%C3%88+reato+navigare+nel+deep+web%3F+Facciamo+chiarezza
computerideait
/e-reato-navigare-nel-deep-web-facciamo-chiarezza/amp/
Servizi Online

È reato navigare nel deep web? Facciamo chiarezza

In molti pensano che entrare nel deep web sia illegale, sia un reato. Scopriamo se è realmente così e che cosa bisogna sapere.

Il web rappresenta davvero un universo a parte, tanto vasto da perdervisi. Non tutti sanno, infatti, che oltre alla versione ufficiale di accesso ad internet, vi sono anche altre modalità di navigazione.

Navigare nel deep web è un reato: la verità – Computer-idea.it

Dobbiamo, infatti, immaginare lo spazio dell’internet come un vasto spazio fatto di territori differenti. In questo spazio, spiccano quelli che sono noti come Dark e Deep Web, termini che incutono spesso timore e che fanno immaginare il peggio.

In verità, come con tutto ciò che non si conosce, il timore affiora, ma è bene conoscere di cosa si tratta, anche e soprattutto per capire se navigare nel deep web sia o meno lecito.

In primis, va detto che Dark e Deep Web non sono la medesima cosa, anche se spesso i due termini si usano come sinonimi. Quella a cui siamo soliti accedere è quella parte di internet conosciuta come Surface Web, ovvero il territorio indicizzato.

Il Deep web è la parte cosiddetta profonda del Web, dove le pagine non sono indicizzate dai motori di ricerca. Si tratta spesso di banche dati degli enti governativi o delle aziende, oppure di forum o chat, che presentano particolari sistemi di accesso.

Il dark web, invece, è un territorio davvero piccolo del web e può essere raggiunto solamente tramite apposite applicazioni. Quello che viene da chiedersi, dunque, è se è illegale accedere al Deep Web e cosa si rischia.

Deep Web, cosa dice la legge in merito

Accedere al Deep Web, insomma, significa accedere a pagine che non sono indicizzate dai motori. Tra queste, vi è il territorio del Dark Web, dove si nascondono attività spesso oscure e che violano la legge, come traffico di droga e compravendita di merce illegale.

deep web: a che cosa stare attenti – Computeridea.it

Accedere al Deep Web non è, di per sé, illegale, così come non lo è accedere al Dark Web. Il fatto di navigare in questi territori dell’internet non rappresenta un reato, ma diventa reato se si utilizza in modo illegale questo strumento.

Vale a dire se si acquistano beni illeciti o se, in qualche modo, si è proprietari di pagine che commettono illeciti.

Tutto, dunque dipende dall’utilizzo che si fa di questi spazi: acquistare, ad esempio, prodotti di contrabbando, documenti falsi, droga o commettere altri reati punibili per legge. Come sempre, non è tanto il mezzo in sé, ma l’utilizzo che di quel mezzo si fa.

Anna Di Donato

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 giorno ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago