In Google Chrome è presente una funzione nascosta che rende la propria esperienza col web più sicura: i passaggi per attivarla
La navigazione in rete non è sempre tranquilla e serena a causa dei siti pericolosi attualmente in circolazione. Gli hacker sono sempre al lavoro per ingannare i tanti utenti, per arginarli è necessario fare riferimento ad alcune funzioni presenti nelle impostazioni dei browser. Google Chrome è uno di quelli più utilizzati dalla maggior parte degli utenti web, in grado di rispondere a qualsiasi tipo di esigenza anche in ambito di privacy e sicurezza.

Questa tematica si è fatta sempre più centrale nell’opinione pubblica data la grande crescita di strumenti atti a tracciare i dati degli utenti della rete. Una deriva molto pericolosa che Google cerca di limitare anche tramite una funzione nascosta presente su Chrome. Questa infatti riesce a difendere gli utenti dai portali pericolosi della rete, risultando necessaria affinché si abbia un’esperienza sicura e più tranquilla.
Funzione Google Chrome contro i siti pericolosi: tutti i passaggi per attivarla
La rete è composta da tantissime sezioni, alcune di queste nate solo per danneggiare gli utenti e recuperare i loro dati. Diventa fondamentale riuscire a creare una barriera di sicurezza in grado di contrastare adeguatamente questi tentativi. In nostro aiuto arriva anche una funzione nascosta di Google Chrome utile a respingere i siti dannosi e potenzialmente pericolosi presenti nel web, così da rendere la propria sicurezza ancora più forte. Attivare la funzione presente nel browser di Google è davvero molto semplice e tutto si svolge in pochi passaggi.

Per abilitare la funzione di protezione apriamo Chrome e clicchiamo i tre puntini in alto a destra per poi selezionare “Impostazioni“. Una volta arrivati in questa sezione bisogna scegliere la voce “Privacy e sicurezza” e successivamente “Sicurezza”. Nella pagina appena aperta bisogna fare attenzione alla sezione “Navigazione sicura”. In questa ci saranno tre opzioni: Nessuna protezione (sconsigliata), Protezione standard e Protezione avanzata, con quest’ultima da attivare.
La sua attivazione permette di avere una protezione proattiva e più rapida da estensioni, siti web e download pericolosi. Inoltre, si riceve un avviso in caso di violazione della password. Affidarsi alla “Protezione avanzata” consente di aumentare la sicurezza personale e degli altri utenti del web riuscendo a prevedere eventi pericolosi e diffondendo un avviso prima che si verifichino. In questo modo si avrà uno scudo migliorato capace di fornire la giusta protezione in rete.