La+password+pi%C3%B9+efficace+del+mondo%3F+Arriva+da+una+lampada
computerideait
/la-password-piu-efficace-del-mondo-arriva-da-una-lampada/amp/
Servizi Online

La password più efficace del mondo? Arriva da una lampada

Generare password efficaci è sempre più difficile in un’era digitale dove i nostri dati sono costantemente sotto la minaccia di attacchi informatici.

Nonostante l’uso di password complesse che includono una combinazione di numeri, lettere e simboli, non si può mai essere troppo sicuri della loro inviolabilità. La necessità di trovare metodi sempre più avanzati e sicuri per la creazione di password è quindi diventata una priorità assoluta nel campo della sicurezza informatica.

Password efficaci? Basta un muro di lampade! – computer-idea.it (fonte Canva)

Cloudflare, un’azienda leader nella fornitura di servizi internet, ha sviluppato un metodo altamente innovativo per generare password che eleva notevolmente il livello di sicurezza. Questo sistema si basa sull’utilizzo dell’entropia, ovvero la misura del disordine o della casualità in un sistema, per produrre sequenze imprevedibili e difficili da replicare.

Il cuore del sistema ideato da Cloudflare risiede in un muro ricoperto da lampade lava. Queste particolari lampade sono famose per i loro movimenti fluidi e cangianti, che creano pattern visivi estremamente casuali e imprevedibili grazie al riscaldamento della cera all’interno del contenitore trasparente. È proprio questa caratteristica che le rende perfette per il progetto in questione.

Dati, Conversione e Crittografia

Per trasformare questi movimenti casuali in qualcosa di utilizzabile nella generazione di password, Cloudflare ha posizionato una telecamera davanti al muro delle lampade lava. Questa telecamera registra continuamente l’attività delle lampade, catturando ogni minimo cambiamento nei movimenti della cera liquida. I dati visivi così raccolti rappresentano una fonte pura ed efficace di entropia.

Per la sicurezza non bastano numeri e lettere – computer-idea.it (fonte Canva)

Dopo la fase di raccolta, i dati visivi vengono convertiti in stringhe casuali attraverso algoritmi specifici che garantiscono l’imprevedibilità totale delle sequenze generate. Questo processo elimina qualsiasi schema o regolarità che potrebbe essere sfruttato da malintenzionati per decifrare le password. Infine, le stringhe ottenute vengono crittografate per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza prima del loro effettivo utilizzo come password.

L’approccio adottato da Cloudflare dimostra come la creatività possa giocare un ruolo fondamentale nella risoluzione dei problemi legati alla sicurezza informatica. Utilizzando elementi apparentemente semplicistici come le lampade lava, è possibile generare risultati altamente sofisticati e migliorare significativamente la protezione dei nostri dati digitali. In futuro potremmo assistere a sempre più soluzioni innovative come questa nel tentativo continuo di rimanere un passo avanti rispetto ai cyber-criminali.

Erica Scala

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

1 settimana ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago