Ora+le+IA+minacciano+anche+gli+operai+edili%3A+ci+sono+dei+bot+che+costruiscono+case+da+soli
computerideait
/ora-le-ia-minacciano-anche-gli-operai-edili-ci-sono-dei-bot-che-costruiscono-case-da-soli/amp/
Servizi Online

Ora le IA minacciano anche gli operai edili: ci sono dei bot che costruiscono case da soli

Contro ogni aspettativa, ora anche il futuro del settore edilizio sembra dirigersi verso un’era di maggiore automazione.

L’evoluzione tecnologica ha raggiunto un nuovo capitolo rivoluzionario, trasformando il panorama delle professioni tradizionali e sollevando interrogativi sul futuro del lavoro umano. Tra i settori più impattati vi è quello dell’edilizia, una delle colonne portanti dell’economia globale, caratterizzato da lavoro manuale intensivo e, sempre più, da una preoccupante carenza di manodopera.

Arrivano robot automatici nel settore edile: sostituiranno gli umani – Computer-idea.it

La risposta a queste sfide potrebbe essere stata trovata in Olanda, dove una startup ha sviluppato una soluzione tanto innovativa quanto controversa: robot per la posa dei mattoni completamente autonomi. Questi non sono i soliti macchinari da cantiere a cui si potrebbe pensare.

Dotati di intelligenza artificiale, sensori avanzati e visione computerizzata, questi robot hanno la capacità di lavorare a fianco degli esseri umani, posizionando mattoni e malta con una precisione paragonabile a quella di un muratore esperto. La loro agilità e adattabilità li rendono adatti a navigare in qualsiasi ambiente di lavoro, promettendo di rivoluzionare il modo in cui vengono costruite le strutture.

IA che sostituisce i lavoratori umani: succede ogni giorno di più

La startup olandese Monumental, fondata da Salar al Khafaji e Sebastiaan Visser, è al centro di questa svolta tecnologica. Con un passato nell’ambito della visualizzazione dei dati, i fondatori hanno riversato la loro esperienza in questo ambizioso progetto, ottenendo un finanziamento significativo di 25 milioni di dollari per portare avanti la loro visione. Il loro obiettivo? Affrontare la cronica carenza di manodopera nel settore edilizio europeo, offrendo una soluzione che non solo promette di colmare questo vuoto, ma di farlo in modo efficiente e sostenibile.

Il settore edilizio sembrava il meno esposto alla rivoluzione tecnologica, ma anche qui potrebbero presto arrivare dei robot costruttori – computer-idea.it

Le implicazioni di tale innovazione sono immense. In un settore dove la domanda di abitazioni supera di gran lunga l’offerta e i tempi di costruzione sono cruciali, l’adozione di robot per la posa dei mattoni potrebbe significare la realizzazione di progetti in tempi precedentemente impensabili. Monumental sta anche lavorando per ampliare le loro capacità, permettendo loro di assumere compiti sempre più complessi.

Tuttavia, l’introduzione di questi robot nel settore edilizio solleva anche questioni riguardanti l’impatto sul lavoro umano. La posa dei mattoni, tradizionalmente vista come una professione artigianale, potrebbe essere radicalmente trasformata, se non sostituita dall’automazione. Questo solleva interrogativi etici e pratici su come la società dovrà adattarsi a queste trasformazioni, bilanciando progresso tecnologico e sostenibilità occupazionale.

Nonostante queste preoccupazioni, il potenziale di questa tecnologia per affrontare alcuni dei problemi più pressanti del settore non può essere ignorato. Dalla riduzione dei tempi di costruzione all’aumento della sicurezza sul lavoro, i vantaggi al momento sembrano superare le sfide.

Paolo Pontremolesi

Mi chiamo Paolo Pontremolesi e sono un traduttore con un'innata passione per il mondo dell'informazione e del digitale. Da sempre mi informo su quello che accade intorno a me attraverso il web e amo condividere le mie conoscenze con gli altri, cercando di spiegare chiaramente anche i concetti e i fatti più complessi. La tecnologia, l'innovazione e l'attualità sono il mio pane quotidiano, con un occhio di riguardo per il mondo dell'intrattenimento, dalla musica al cinema, fino alla televisione.

Recent Posts

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

4 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

5 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

5 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

5 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

5 mesi ago

C’è un mondo di trucchi Google Chrome che forse non conosci: Scopri i Chrome Flags

I Chrome Flags rappresentano una caratteristica poco conosciuta ma estremamente potente del popolare browser Google…

5 mesi ago