Password+manager%2C+perch%C3%A9+dovresti+iniziare+ad+usarla+sul+tuo+pc
computerideait
/password-manager-perche-dovresti-iniziare-ad-usarla-sul-tuo-pc/amp/
Computer

Password manager, perché dovresti iniziare ad usarla sul tuo pc

Tutti dovrebbero iniziare ad usare una password manager per il proprio pc. Ecco qual è il motivo e come funziona: tutto quello che c’è da sapere.

Sono in tanti ad avere problemi nel tenere traccia delle proprie password online, questo perché quasi tutto ciò che si fa su Internet oltre alla semplice navigazione richiede un login. Alcune persone utilizzano password facili da ricordare, mentre altre hanno una password complessa per tutti i loro account.

Tanti vantaggi per chi usa il gestore di password – Computer-Idea.it

A dir la verità, nessuna delle due opzioni precedenti è consigliata: né usare chiavi semplici e né una complessa per tutti gli account. Questo perché rende più vulnerabili i dispositivi e quindi facilita la vita degli hacker nel rubare l’identità attraverso le credenziali. Un’opzione migliore è senza dubbio quello che si chiama password manager.

L’obiettivo dei gestori di password è proprio quella di conservare le chiavi online in estrema sicurezza, in questo modo ogni persona avrà a disposizione un vero e proprio archivio digitale dove entrarci quotidianamente.

Password manager: cos’è e come funziona

Il password manager è un software che aiuta gli utenti a creare chiavi complesse e archiviarle in un deposito digitale protetto da un’unica password principale. In questo modo sarà quindi possibile recuperarle quando necessario quando si accede agli account.

Funzioni e vantaggi del gestore di password – Computer-Idea.it

Usare un gestore di password offre sicuramente dei vantaggi in termini di sicurezza, questo perché i furti di password sono diventate all’ordine del giorno, il che significa che i siti Web vengono violati e i dati degli utenti come nomi utente e password cadono nelle mani di criminali.  Pertanto, è essenziale utilizzare password complesse e uniche per ciascun sito web.

Una password complessa contiene almeno 12 caratteri e solitamente è una combinazione casuale di numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole. Esistono diversi gestori di password sul mercato. Una volta deciso qual è quello giusto, la prima cosa che bisogna fare è configurarlo e proteggerlo con una password principale.

I gestori di password memorizzano tutte le tue password in un deposito digitale crittografato. Il gestore inserirà automaticamente le informazioni di accesso appropriate per un sito in cui si è fatto l’accesso. Ciò significa che non bisogna ricordare nome utente, password e indirizzo email per ogni sito: il gestore delle password lo fa in automatico.

Il gestore di password semplifica il processo della creazione delle chiavi generando password complesse e casuali e ricordandole. In definitiva, l’unica password che bisogna ricordare è quella del gestore password stesso. Inoltre, la maggior parte dei gestori di password consentirà di salvare documenti, cartelle cliniche e foto in un deposito crittografato che solo l’utente può sbloccare.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Cerchi una citazione da un film? Ora esiste un motore di ricerca apposta!

Nell'era digitale, la ricerca di contenuti specifici è diventata un'esigenza sempre più comune tra gli…

1 ora ago

Telegram lanciato un nuovo allarme per gli utenti: “Incubo per la sicurezza”

Telegram ha evidenziato un autentico incubo per la sicurezza degli utenti. Gli esperti concordano: scatta…

2 ore ago

Internet si disconnette di continuo? Evita problemi mentre lavori. La causa è questa, non ti serve il tecnico

Se il Wi-Fi è lento oppure si disconnette di continuo non bisogna subito chiamare il…

3 ore ago

Come utilizzare Google Drive per scovare libri e film gratuiti

Google Drive è uno strumento versatile che può essere utilizzato ben oltre che per la…

5 ore ago

I tuoi video in movimento sono troppo mossi? Prova questo trucco e otterrai un effetto professionale

Stanco dei tuoi video traballanti girati con l'iPhone? Vorresti catturare panorami mozzafiato e monumenti maestosi…

6 ore ago

Ancora guai per Windows, non si arresta il periodo no: nuovo bug sui PC che distrugge la batteria

Mentre Microsoft lavora a una soluzione, gli utenti di Windows 11 dovranno fare i conti…

6 ore ago