Con capacità e velocità che un tempo sembravano inimmaginabili, queste microSD saranno al centro della nuova generazione di dispositivi.
Samsung ha scritto l’ultimo capitolo nella storia dell’evoluzione dello storage digitale, con un annuncio che sta suscitando curiosità e interesse nel settore tecnologico. Le nuove microSD presentate dall’azienda sono destinate a ridefinire ciò che riteniamo possibile in termini di capacità e prestazioni di memoria su dispositivi mobili.
L’innovazione ha infatti aperto la strada a una nuova era dell’intelligenza artificiale on-device, promettendo di trasformare radicalmente l’uso quotidiano di smartphone e altri dispositivi. L’entusiasmo per queste rivelazioni è già palpabile, ma Samsung ha già annunciato che il lancio della microSD non avverrà prima del terzo trimestre del 2024, offrendo un assaggio di ciò che sarà possibile in futuro senza rivelare troppo presto.
La sorprendente rivelazione riguarda due prodotti specifici: una microSD SD Express da 256GB e una microSD UHS-1 da 1TB. La microSD SD Express da 256GB di Samsung, destinata a diventare disponibile entro la fine dell’anno, promette di essere un vero e proprio game-changer.
Con velocità di lettura che raggiungono i 800MB/s, questa scheda non solo supera gli SSD SATA in termini di prestazioni, essendo 1.4 volte più veloce, ma offre anche un vantaggio significativo rispetto alle tradizionali microSD UHS-1, con una velocità più che quadruplicata.
D’altra parte, però, queste velocità straordinarie presentano delle sfide, come il rischio di surriscaldamento. Samsung ha risposto a questa problematica con l’introduzione di una tecnologia di protezione termica dinamica, progettata per mantenere le schede a una temperatura ottimale, garantendo prestazioni stabili anche sotto carico intenso.
Parallelamente, il gigante della tecnologia ha avviato la produzione di massa della sua microSD UHS-1 da 1TB, una mossa che segna un notevole passo avanti nella capacità di storage disponibile in un formato così compatto. Impilando otto strati di V-NAND di ottava generazione, Samsung ha realizzato una capacità che in precedenza era riservata agli SSD.
Garantendo al tempo stesso che questa scheda superi i test più rigorosi del settore per l’uso in ambienti difficili, offrendo protezione da acqua, temperature estreme, cadute, usura e persino da raggi X e magnetismo. Queste innovazioni arrivano in un momento in cui la domanda di IA on-device sta crescendo esponenzialmente.
L’abilità di eseguire compiti di IA generativa direttamente su dispositivi mobili, senza dover fare affidamento su chiamate API attraverso il cloud, apre nuove frontiere per l’uso di questa tecnologia. Che si tratti di riconoscimento vocale, traduzione in tempo reale di chiamate o software di modifica foto basato su algoritmi, le nuove microSD di Samsung promettono di rendere queste applicazioni più accessibili e performanti.
Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…
Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…
Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…
Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…
L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…
Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…