Tutte+le+scadenze+fiscali+di+luglio+2024%3A+il+calendario+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate
computerideait
/tutte-le-scadenze-fiscali-di-luglio-2024-il-calendario-dellagenzia-delle-entrate/amp/
Servizi Online

Tutte le scadenze fiscali di luglio 2024: il calendario dell’Agenzia delle Entrate

Tutte le scadenze fiscali di luglio 2024, il calendario completo di tutti gli adempimenti da rispettare. L’Agenzia delle Entrate non perdona.

Luglio è un mese ricco di impegni fiscali per aziende, professionisti e cittadini italiani. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il calendario delle scadenze fiscali. Un mese importante per chi deve adempiere a numerosi obblighi tributari e fiscali.

Il calendario completo delle scadenze fiscali di luglio 2024 – Computer-idea.it

L’inizio della stagione contributiva capita proprio alle porte dell’estate, in questo periodo dell’anno la pressione fiscale si sente maggiormente. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali scadenze da tenere a mente per evitare sanzioni e ritardi.

Le scadenze fiscali di luglio 2024: il calendario completo di AdE

È bene conoscere tutte le scadenze e prepararsi adeguatamente per evitare sanzioni e gestire al meglio gli obblighi tributari. Ecco quali sono:

  • 1 luglio 2024:
    • Adeguamento magazzino: Versamento della prima rata per l’adeguamento del magazzino.
    • ASD e SSD: Nomina del responsabile per la tutela dei minori per le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche.
  • 16 luglio 2024:
    • Condomini sostituti d’imposta: Versamento delle ritenute per i condòmini che fungono da sostituti d’imposta.
    • Imposta sugli intrattenimenti: Versamento mensile dell’imposta sugli intrattenimenti.
  • 17 luglio 2024:
    • Dichiarazione 730/2024: Adempimenti da parte dei CAF e dei professionisti abilitati relativi alle dichiarazioni 730 per l’anno 2024.
Il pagamento puntuale delle tasse è importante per non incorrere in sanzioni – Computer-idea.it
  • 20 luglio 2024:
    • Dichiarazione 730/2024 precompilato: Ultimo giorno per l’annullamento della dichiarazione precompilata inviata all’Agenzia delle Entrate.
      FASC: Versamento dei contributi mensili al Fondo di Assistenza Sanitaria Contrattuale.
  • 22 luglio 2024:
    • Imprese elettriche: Comunicazione dei dati relativi al canone TV da parte delle imprese elettriche.
  • 25 luglio 2024:
    • Intrastat: Presentazione degli elenchi INTRA mensili e trimestrali relativi alle operazioni intracomunitarie.
  • 26 luglio 2024:
    • Dichiarazione Redditi PF 2024 precompilato: Ultimo giorno per l’annullamento della dichiarazione dei redditi precompilata.
  • 30 luglio 2024:
    • ASD/SSD: Adeguamento degli statuti per le Associazioni Sportive Dilettantistiche e le Società Sportive Dilettantistiche.
    • Assegno Unico Figli: Aggiornamento della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) o presentazione della domanda per non perdere gli arretrati dell’assegno unico per i figli.
  • 31 luglio 2024:
    • Accise: Presentazione della richiesta di benefici per il gasolio autotrazione relativo al secondo trimestre 2024.
    • Cassa Integrazione: Richieste per eventi non evitabili (EONE).

Come non dimenticare le scadenze fiscali

Per gestire al meglio le scadenze fiscali di luglio 2024, è fondamentale organizzarsi con anticipo. Ecco alcuni consigli utili:

Scadenze per il Fisco, ecco come ricordare tutto – Computer-idea.it
  • Pianificazione: Segna tutte le date importanti sul calendario e pianifica le attività da svolgere con largo anticipo.
  • Documentazione: Assicurati di avere tutta la documentazione necessaria, come moduli ISEE, ricevute di pagamento e altri documenti fiscali.
  • Consulenza professionale: Se necessario, rivolgiti a un commercialista o a un consulente fiscale per evitare errori e sanzioni.
  • Monitoraggio: Tieni sotto controllo le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate per eventuali aggiornamenti o modifiche alle scadenze.

Pianificare, organizzare e affidarsi a dei professionisti del settore, può fare la differenza. Bisogna essere aggiornati e monitorare le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate permette per affrontare le scadenze con serenità e sicurezza.

Chiara Cacioppo

Chiara Cacioppo e sono specializzata in SEO e copywriting. Sono appassionata di temi di attualità, economia, gossip, tecnologia e viaggi. Adoro scrivere e personalizzare ogni mio articolo con un tocco personale. La comunicazione sul web è ormai rapidissima e molto sfuggente, ma sono convinta che un testo ben scritto non passa mai inosservato!

Recent Posts

Investire in domini: come individuare le opportunità più redditizie

Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…

3 giorni ago

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

6 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

7 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

7 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

7 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

7 mesi ago