Google Cast è l’accessorio del momento. Ecco cos’è e come fare per attivarlo subito sulla vostra Smart TV: non ne farete a meno.
Anche per il mercato delle televisioni, negli ultimi anni sono stati registrati dei passi in avanti da gigante. Sempre più persone decidono di effettuare l’upgrade e di passare a dispositivi di ultima generazione, così da poter godere delle enormi potenzialità che le nuove tecnologie hanno da offrire. A partire dalla connessione alla rete Wi-Fi locale che, unita all’hub intelligente, permette di scaricare app per aprire servizi di streaming come e quando si vuole.
Ma alle volte, i semplici servizi proposti dalla propria televisione potrebbero non bastare. Ed ecco che entrano in gioco accessori extra molto apprezzati e interessanti. Tra questi segnaliamo Google Cast, che si può facilmente attivare su Smart TV e porta a vantaggi tangibili e di cui non riuscirete più a fare a meno. Ecco come funziona veramente e perché dovreste acquistarlo anche voi, cambierà la vostra esperienza di intrattenimento.
Google Cast è un servizio che permette di trasmettere contenuti video e audio da un dispositivo all’altro tramite la connessione wireless. Un servizio dunque utilissimo anche per chi ha già una Smart TV, per poter godere di benefici extra e godere di tutto ciò che si sta guardando su smartphone o tablet anche da uno schermo di dimensioni maggiori.
Se siete interessati, dovete innanzitutto sapere che tutte le TV di ultima generazione con sistema operativo Google TV o Android TV già dispongono del supporto a Google Cast. Vi basta infatti aprire l’applicazione Google dal telefono, cercare Configura dispositivo nella barra di ricerca e poi selezionare il nome della TV nella lista dei vari dispositivi.
A questo punto, digitate il codice che verrà mostrato sul televisore e potrete completare la configurazione. Il discorso vale anche da iPhone, con una procedura praticamente identica e che vi permetterà di usufruire di tutti i vantaggi del caso gratuitamente. Google Cast funziona anche se non avete una TV con Google TV o Android TV.
In questo caso però, dovrete munirvi di un Chromecast. Ossia una comoda chiavetta che va collegata alla porta HDMI del televisore e si connette velocemente ad internet. Un po’ come il Fire Stick di Amazon, dopo averlo configurato potrete trasmettere lo schermo del vostro smartphone o tablet in maniera gratuita e istantanea.
Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…
Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…
Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…
Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…
L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…
Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…