Virus+nello+smartphone%2C+niente+panico%3A+lo+puoi+eliminare+in+pochi+click+senza+doverlo+portare+in+assistenza
computerideait
/virus-nello-smartphone-niente-panico-lo-puoi-eliminare-in-pochi-click-senza-doverlo-portare-in-assistenza/amp/
iPhone

Virus nello smartphone, niente panico: lo puoi eliminare in pochi click senza doverlo portare in assistenza

Proprio come i PC anche gli smartphone posso essere infettati da noiosissimi virus. Ora li puoi eliminare gratuitamente in pochi click.

Non sono ancora a livello dei PC, ma la cartina di tornasole del salto di qualità che hanno avuto gli smartphone negli ultimi anni è dato da una semplice constatazione: oggi con un telefonino ci si lavora, tramite download delle più disparate applicazioni che pullulano su Google e App Store.

Smartphone infettati con qualche virus? Assolutamente sì – computer-idea.it

Proprio per questo la cura del nostro dispositivo deve essere direttamente proporzionale a ciò che è diventato uno smartphone oggi. E lo smartphone, alla stregua di un PC, può essere pervaso da qualsiasi virus: che sia questo trojan o quell’altro malware, bisogna stare attenti.

Per fortuna per ogni problema, più o meno, in questo mondo tech c’è una soluzione, in questo caso gratuita, valida sia per Android sia per iOS che ci mette al riparo da spiacevoli situazioni in materia di virus: possiamo toglierlo, l’importante è compiere questa procedura a seconda del cellulare che disponiamo.

Smartphone, come togliere un virus su Android e su iOS. Si può fare in pochi click ed è gratuito

La batteria dura molto meno del dovuto nonostante lo smartphone sia super recente? Lo smartphone si surriscalda troppo? Anomalie sorprendenti? O peggio ancora: problemi nelle chiamate o nei messaggi? Interruzioni nelle funzionalità di base, applicazioni scaricate sì ma non da voi, oppure modifiche impreviste alle impostazioni? Ebbene sono tutti sintomi che il vostro smartphone sia stato infettato da qualche virus.

Smartphone, due partenze diverse per i virus, stesso arrivo – computer-idea.it

Su Android il primo step è rappresentato dal mettere il nostro smartphone in modalità provvisoria, dove le app non essenziali non sono operative. Secondo passaggio necessario, buttare quelle applicazioni che destano sospetti, nel cestino.

Quindi accediamo alle impostazioni (sempre restando in modalità provvisoria per eliminare quelle app che non ci sconfinferano tanto. Terzo passaggio attivare Play Protect, una funzionalità ad hoc di Google da pescare nell’app Google Play Store, dove è possibile avviare l’analisi. Una volta terminata, riavviare il cellulare.

Su Apple il procedimento è simile ma non uguale. Bisogna partire dalla cancellazione della cronologia e i dati di navigazione. Come? “Impostazioni”, selezionare “Safari” quindi “Cancella dati siti web e cronologia”. Riavviamo il nostro Melafonino e tutto dovrebbe essere tornato alla normalità. È consigliato anche il ripristino dell’iPhone da un backup: “Impostazioni”, poi “Generali” e “Ripristina”.

Poi, premere su “Cancella contenuto e impostazioni” e seguire le istruzioni per ripristinare il telefono da un backup precedente. Se il problema persiste c’è un ultimo tentativo da compiere prima di portarlo in assistenza: riportare l’iPhone alle sue impostazioni di fabbrica, attraverso questo percorso: “Impostazioni”, “Generali”, “Ripristina” e “Cancella contenuto e impostazioni”. Invece di ripristinare da un backup, bisogna configurare il telefono come nuovo. E il virus è un vago ricordo.

Pietro Santercole

Recent Posts

Dove trovare le migliori offerte sui telefoni nel 2024

Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…

4 mesi ago

Dovremo affrontare il bug Y10K o sarà solo un falso allarme come il Millennium Bug?

Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…

5 mesi ago

Traduzione in un clic su Excel? Ecco un trucco che ti aiuterà a diventare multilingua

Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…

5 mesi ago

Filtri divertenti e spettacolari su Google Meet: attivali subito per riunioni fuori dall’ordinario

L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…

5 mesi ago

Il tuo PC è sempre troppo pieno? Ecco cosa sta occupando tutto quello spazio

Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…

5 mesi ago

C’è un mondo di trucchi Google Chrome che forse non conosci: Scopri i Chrome Flags

I Chrome Flags rappresentano una caratteristica poco conosciuta ma estremamente potente del popolare browser Google…

5 mesi ago