Cosa fare se appare su Windows la schermata blu cona la dicitura âpc non avviato correttamenteâ e come risolvere: i passaggi per riuscirci.
Quando si usa il computer può capitare di imbattersi in messaggi ed errori indicati in specifiche schermate, e i meno esperti potrebbero non sapere come e cosa fare, proprio come nel caso dellâerrore âpc non avviato correttamenteâ su Windows.
Tale errore, generalmente, fa la propria comparsa a seguito di un blackout, oppure successivamente allâinstallazione degli aggiornamenti Windows, col sistema operativo che potrebbe non riuscire a caricare correttamente il desktop.
Ecco che, in sequenza, può avvenire il tentativo di avvio della procedura automatica di riparazione e, in conclusione, il messaggio nella schermata col relativo errore in questione.
Per risolvere lâerrore che appare sul computer Windows, occorre in prima luogo occuparsi della rimozione di ogni periferica Usb eventualmente collegata, o anche disco, e riavviare il dispositivo. In tal modo si escluderanno i possibili errori legati allâhardware, come nel caso del Master Boot Record, o del Boot Configuration Data.
Occhio poi al ripristino della configurazione del sistema legato ai punti di ripristino, che fanno si che il computer torni allo scenario precedente, ovvero funzionante.
Nel novero delle possibilitĂ da considerare, câè anche la riparazione allâavvio, ovverosia una procedura, in automatico, che punta alla risoluzione delle problematiche in assenza di intervento da parte dellâutente. Nel dettaglio, la procedura tenta di sostituire i file che mancano o che risultano danneggiati, fra cuoi anche quello BOOTMGR.
Altra opzione è la riparazione tramite il prompt dei comandi. Si tratta di una soluzione che permette di eseguire i comandi, per risolvere il problema, mediante la console di ripristino. Ad esempio la correzione dei file di sistema assenti si può eseguire impostando il comando âSFC/Scannowâ. Ă bene ad ogni modo approfondire il tema della riparazione dei file di sistema.
Alle prese su Windows con la schermata riportante lâerrore âpc non avviato correttamenteâ, è possibile anche dar seguito alla riparazione automatica di Windows col ripristino del sistema operativo alle impostazioni iniziali. Unâazione che cancellata i programmi ma terrĂ i file personali, con  lâimpiego di unâimmagine del sistema, pulita, col download tramite il Cloud.
Lâutente ha a disposizione anche il ripristino tramite lâimmagine di sistema Windows. Qualora sia stato usato il sistema di backup, facendo riferimento al pannello di controllo, si può dar seguito ad una procedura veloce, col sistema che sarĂ riportato alle condizioni salvate una volta creata lâimmagine.
Câè anche la possibilitĂ , poi, del ripristino manuale dei settori di avvio tramite il comando âbootrec /rebuildbcdâ. Questâultimo permette la ricostruzione della configurazione dâavvio del pc. Con âbootrec /fixmbrâ, invece, la riparazione del master boot record che si occupa di gestire lâavvio della macchina. E con âbootrec /fixbootâ, si crea un nuovo MBR.
Infine, lâopzione riparazione totale di Windows 10 ed 11. Occorre in tal senso scaricare il disco dâinstallazione Windows, da masterizzare su una perfida UBS tramite programmi come Rufus. Dopo aver avviato la macchina tramite USB, andando a variare lâordine di boot, occorre aspettare sino alla comparsa del pulsante per lâinstallazione.
Da qui, si può fare click su Ripristina il computer, per lâaccesso allâarea dove son presenti gli strumenti per risolvere i problemi da usare per far funzionare il sistema operativo senza la cancellazione dei file personali, seppur con la rimozione dei programmi.
Questi, i passaggi a cui far riferimento per la risoluzione del problema Windows in questione. Ă bene ed opportuno sottolineare di approfondire le tematiche ed i punti e, se non molto avvezzi, rivolgersi ad esperti del campo prima di ogni altra cosa.
Attenzione inoltre che, alcuni punti indicati possono permettere un ritorno ad un computer funzionante senza la perdita di dati o programmi maggiormente recenti, mentre con altri si potrebbe dover cominciare da zero, dopo il salvataggio dei propri file.
Investire in domini è un business in cui non si deve entrare senza avere la…
Quando giunge il momento di acquistare un nuovo telefono il dubbio che sorge è sempre…
Nell'era digitale, la gestione delle date rappresenta una sfida complessa per i sistemi informatici, specialmente…
Se c'è una cosa che accomuna tutti i lavoratori d'ufficio è l'utilizzo del programma Microsoft…
L'era digitale ha trasformato il modo in cui comunichiamo, specialmente con l'avvento della pandemia da…
Gestire lo spazio sul disco del PC può sembrare un'impresa ardua, specialmente in un'era dove…